-
x
Jasper Morrison

-
Nato a Londra nel 1959
-
1979-85: Studi di Design al “Kingston Polytechnic”, al “Royal College of Art” (Londra) e al HDK (Berlino).
-
1986: Apertura dello studio “Office for Design” a Londra.
-
1987: Progettazione del “Reuters1 News Centre” per Documenta 8, a Kassel.
-
1988: Esposizione del progetto "Some new items for the house" alla Galleria DAAD nell’ambito del programma “Cultural City of Europe” di Berlino.
-
1989: Prima presentazione del progetto "A world without words" alla Conferenza sull’arte pittorica dell’Istituto Europeo di Design di Milano.
-
1992: Assegnazione del premio “Bundespreis Produkt Design” per la collezione della Serie 1144 di maniglie per porte, disegnate per FSB e del premio iF "Top Ten".
-
1993: Ideazione del Concept per il "Progetto Oggetto" di Cappellini, in collaborazione con James Irvine ed esposizione del progetto "The House of Cappellini" presso la mostra “La Fabbrica del Vapore”, a Milano. Presentazione di numerosi progetti per spazi urbani in collaborazione con Andreas Brandolini e Axel Kufus con la sigla di "Utilism International".
-
1994: Ospite d’onore e mostra personale all’esposizione ’“Intérieur - 94” in Belgio.
-
1995: Mostra personale al Centro (D1Architecture) “Arc en Rêve” di Bordeaux.
-
1996: La sedia "Lima" ed il porta-bottiglie "Bottle" diventano parte della collezione permanente del MOMA di New York.
-
1997: Assegnazione dei premi e riconoscimenti, “Hannover tram”, “iF Transportation Design Prize” e “iF Ecology Award”.
-
1998: Ristampa di "A world without words", Edizioni Lars Müller Verlag, Svizzera.
-
1999: Esposizioni al “Museum of Art” di Reykjavik con Michael Young e Marc Newson. Pubblicazione della Nuova Monografia, Edizioni Dis Voir, Parigi. Supervisore dell’edizione 1999 di "International Design Year Book". Mostra personale alla Galleria d’arte Axis di Tokyo
-
2001: Nominato Royal Designer for Industry.
-
2003: Apre un ufficio a Parigi. Jasper Morrison Ltd. Lavora per un’ampia e diversificata clientela che include: Alessi (Italia), Cappellini (Italia), Flos (Italia), Magis (Italia), Rowenta (Francia), Vitra, (Svizzera). Nel 2004 inizia un’attività di consulenza per Samsung (Corea), Muji (Giappone), Ideal Standard (UK) e Olivetti (Italia).
-
2005: Realizza la collezione Super Normal con Naoto Fukasawa.
-
Giugno 2006: Allestimento della prima mostra Super Normal a Tokyo.